Auguri

Tanti auguri da PERLEUVE

Siamo arrivati alla fine del 2019 – un anno caratterizzato da piovosità elevata fino alla fioritura con temperatura sotto la media e, di conseguenza, da un ritardo sullo sviluppo fenologico della vite. Questo ha influenzato lo sviluppo degli acini e in alcune aree e per alcune varietà i grappoli hanno risentito dell’andamento climatico durante la fioritura, risultando più piccoli della media. La produzione è stata nella media, in alcuni casi inferiore rispetto al 2018 che però è stato un anno eccezionale dal punto di vista della produzione vitivinicola.

Con il 2019 si ritorna nella media ma consapevoli che il fattore meteo sarà un dato sempre più importante per la produzione e che sarà necessario continuare a monitorare la situazione dei vigneti con un approccio metodologico, raccogliendo dati importanti per i produttori che consentono di svolgere un lavoro preciso in ottica qualitativa e sostenibile. Un lavoro che non comprende solo il controllo della situazione sanitaria e agronomica del vigneto per gestire alla meglio il suo equilibrio vegeto produttivo ma che permette anche di conoscere con estrema precisione la composizione della ampia base ampelografica del territorio, dei vigneti, delle vigne e dei filari.

Noi di PERLEUVE ci siamo attrezzati e siamo pronti alle nuove sfide del 2020.

Per i nostri clienti abbiamo preparato il rapporto dell’andamento del 2019 che sarà visibile a breve dalla nostra nuova area clienti del sito.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, può memorizzare informazioni attraverso il tuo browser da servizi specifici, di solito sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.