Cari Amici di Perleuve e 4Grapes®,
il nostro team assieme a Giovanni Bigot saremo presenti a Enovitis in campo 2021, l’unica fiera dinamica italiana interamente dedicata alle tecnologie per la viticoltura che quest’anno si terrà il giovedì 1 e venerdì 2 luglio a Mombaruzzo (AT) nei vigneti dell’azienda Pico Maccario nel cuore del Monferrato.
Vi aspettiamo nello stand di Unione Italiana Vini con cui, assieme all’Università degli Studi di Firenze, il Consiglio Nazionale delle Ricerche abbiamo lanciato nel 2020 il Progetto Nazionale del Mal dell’Esca.
Avremo il piacere di condividere con te e darti più informazioni riguardo le nostre attività e spiegarti il nostro metodo di lavoro con cui monitoriamo il vigneto con massima attenzione.
Un caro saluto,
Giovanni Bigot
e il Team Perleuve – 4Grapes®
Contattaci per prenotare un appuntamento
Vogliamo parlarti di…
4Grapes® è l’app per il monitoraggio del vigneto più utilizzata in Italia con più di 650.000 dati. Oggi 4Grapes® non è solo uno strumento di lavoro, ma è diventato un sistema in cui si discute, impara e condivide tutto ciò che riguarda il mondo viticolo.
È la prima Scuola Italiana di Monitoraggio online di Giovanni Bigot, che nasce per formare tecnici specializzati nel monitoraggio del vigneto, allo scopo di conoscerlo e valorizzarlo al meglio, mettendo al centro la persona con un ruolo attivo.
L’Indice Bigot è un metodo di valutazione brevettato, scientifico ed innovativo del potenziale qualitativo di un vigneto, che prende in considerazione 9 parametri viticoli i quali hanno influenza diretta sulla qualità del vino.
Prosegue anche nell’anno 2021 Il progetto di Ricerca Mal dell’esca.
Il MAL DELL’ESCA è una grave malattia con una presenza media negli ultimi 5 anni nei vigneti italiani del 3,2% e del 4,5% nel 2020 e causa un danno economico di 3.200 euro/ha/anno.
Avviato nell’anno 2019 da Unione Italiana Vini in collaborazione con Laura Mugnai, docente presso DAGRI-Università di Firenze e Stefano Di Marco, ricercatore presso CNR Istituto di BioEconomia, Bologna. Il progetto si propone di verificare la diffusione e la gravità della malattia nelle principali aree viticole italiane. Il monitoraggio si svolgerà nei mesi di agosto e settembre, cioè quando i sintomi della malattia sono più evidenti.
Come partecipare al monitoraggio
Clicca qui e compila il modulo adesione al progetto Mal dell’esca.
Perleuve, con Giovanni Bigot alla guida, è un gruppo di appassionati
agronomi e tecnici che si occupano di consulenza e gestione nel settore
vitivinicolo. Utilizza un approccio scientifico, tecnologie innovative e di precisione
per la gestione della sanità, qualità e produttività dei vigneti, con un occhio
di riguardo alla sostenibilità ambientale.
La nostra missione è: “Coltivare grandi vini”.